Categoria: News

Ferruccio Lamborghini Anniversary

Il 28 aprile del 1916 nasceva Ferruccio Lamborghini, l’imprenditore ferrarese che con le sue innovative idee meccaniche e di design è stato capace di dare vita ad un marchio diventato Leggenda.

Per l’occasione il Museo Ferruccio Lamborghini rimarrà aperto nei seguenti orari:

Sabato 28: 14.30 – 18.30

Domenica 29: 14.30 – 18.30

Lunedì 30: 10-13/14-18

Apertura straordinaria Martedì 1 Maggio

orario continuato dalle 10 alle 18

PASQUETTA AL MUSEO: IN ESPOSIZIONE L’UNICO ESEMPLARE AL MONDO DI MIURA JOTA

Dal 2 aprile al 15 giugno, sarà esposta in esclusiva al Museo Ferruccio Lamborghini di Argelato (Bologna) una speciale e originale Miura Jota, ovvero la fedele riproduzione della mitica Miura riadattata in versione racing dal celebre collaudatore di automobili Lamborghini Bob Wallace.

Nel 1970, l’ex pilota Bob Wallace volle sperimentare uno sviluppo estremo della Miura creandone un prototipo da competizione chiamato Miura Jota. Utilizzò come base una Miura S, ne sostituì il telaio con uno più rigido su cui vennero montate sospensioni da competizione e freni a disco auto ventilanti.
Il motore venne potenziato da 370 a 440 cavalli a 8500 giri/min e per alleggerire il più possibile la vettura la carrozzeria venne rimodellata con pannelli in Avional e i finestrini in vetro sostituiti con elementi in plexiglass. L’automobile venne chiamata Jota, dalla pronuncia spagnola della lettera J che negli anni ’70 era il nome dell’allegato al regolamento F.I.A. che stabiliva le specifiche e la classificazione delle auto da competizione.

L’unico esemplare costruito non ricevette l’approvazione di Ferruccio Lamborghini, che non aveva alcun interesse a sviluppare auto da corsa. Finito il periodo di sperimentazione, questa vettura fu venduta ad un privato che purtroppo la distrusse quasi completamente in un incidente stradale.
La Miura Jota esposta al Museo Ferruccio Lamborghini di Argelato è l’unica replica esistente della leggendaria autovettura: Piet Pulford, grandissimo appassionato e possessore di diverse Lamborghini, ha investito 15 anni e un’ingente somma per ottenere la replica perfetta e fedele in ogni dettaglio di questa vettura. Alla realizzazione di questa mitica auto ha contribuito anche lo stesso Bob Wallace, il quale è riuscito a replicare perfettamente il motore originale già modificato negli anni Settanta.

Per l’occasione il Museo Ferruccio Lamborghini effettuerà un’apertura straordinaria il giorno di Pasquetta, lunedì 2 aprile dalle 10 alle 18.

Festa del Papà al Museo Ferruccio Lamborghini

Lunedì 19 marzo
APERTURA STRAORDINARIA del Museo Ferruccio Lamborghini

Per celebrare insieme la festa del papà
vi aspettiamo dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 con tutta la famiglia!

INGRESSO RIDOTTO
per tutti i papà accompagnati dai loro figli

AL VIA AD APRILE LE RIPRESE DEL FILM SU FERRUCCIO LAMBORGHINI

Mancano poche settimane all’inizio delle riprese del film sulla vita di Ferruccio Lamborghini, “Lamborghini – The Legend” un lungometraggio tratto dalla biografia ufficiale del figlio Tonino Lamborghini e prodotto dalla AMBI Media Group di Andrea Iervolino e Monika Bacardi. Antonio Banderas vestirà i panni di Ferruccio Lamborghini, fondatore della famosa casa automobilistica e creatore del celebre mito del Toro Miura e Alec Baldwin interpreterà il ruolo del suo rivale di sempre Enzo Ferrari.

AMBI Group di Andrea Iervolino e Monika Bacardi ha opzionato i diritti di “Ferruccio Lamborghini. La storia ufficiale”, la biografia scritta da suo figlio Tonino Lamborghini, e sta finanziando e producendo il film sulla vita straordinaria di Lamborghini. Inoltre, i produttori hanno scelto lo scrittore / regista / produttore e vincitore di un Premio Oscar® Bobby Moresco (“Crash”, “Million Dollar Baby”, “The Black Donnellys”) per scrivere e dirigere il film.

TONINO LAMBORGHINI, figlio di Ferruccio, imprenditore di accessori di lusso e scrittore di diversi libri sulla storia del padre, ha dichiarato “Il mio libro “Ferruccio Lamborghini. La storia ufficiale” è l’unico testo perfettamente fedele alla vera vita di mio padre, nonostante numerose leggende e aneddoti scritti o raccontati da altre persone alla ricerca di un momento di celebrità. Spero davvero che questo film riuscirà a tradurre in immagini e parole la grande umanità di Ferruccio e trasmettere agli spettatori in tutto il mondo la personalità eccezionale di mio padre: un uomo pieno di energia, carisma e passione “.

Il biopic su Lamborghini copre la lunga vita dell’imprenditore, dalla sua esperienza con i veicoli militari durante la seconda guerra mondiale alla produzione di trattori (Lamborghini Trattori) all’inizio della sua carriera, fino alla progettazione e costruzione di quelle straordinarie auto sportive che rappresentano parte di quella importante eredità che ha lasciato al mondo dell’automotive e del design grazie alla sua capacità di cambiare completamente i paradigmi automobilistici in termini di stile, meccanica e ingegneria.

Il film racconta la straordinaria storia di un uomo, imprenditore illuminato, che ha contribuito a far tornare in piedi l’Italia dopo gli orrori della Seconda Guerra Mondiale, progettando trattori all’avanguardia e accessibili anche ai contadini in crisi per il dopoguerra e automobili che hanno rivoluzionato l’industria automobilistica globale dando lustro al nostro Paese.

Le riprese inizieranno in aprile e vedranno come location Renazzo, paese natale di Ferruccio, Cento, la cittadina ferrarese in cui nel 1948 fonda la sua prima azienda la Lamborghini Trattori, e Roma.

Tonino Lamborghini ha messo a disposizione della produzione tutto il suo archivio fotografico e documentaristico oltre ai diversi veicoli esposti al Museo Ferruccio Lamborghini.

Festa della Donna al Museo Ferruccio Lamborghini

“Dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna”

Annita Borgatti, seconda moglie di Ferruccio, svolgeva un ruolo fondamentale nelle aziende Lamborghini: gestiva sia la contabilità che l’organizzazione di tutto il personale.

Nella giornate dell’8, 9 e 10 marzo INGRESSO RIDOTTO  per tutte le donne!

Cambio orari al Museo Ferruccio Lamborghini

Cambiano gli orari al Museo Ferruccio Lamborghini!

Vi aspettiamo:

dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18

il sabato pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30

domenica aperto su prenotazione gruppi

 

per info e prenotazioni: 051 863366 – 338 6511527 – reservation@museolamborghini.com

Il Museo Ferruccio Lamborghini al Salone d’Inverno

Il Museo Ferruccio Lamborghini sarà presente alla 25a edizione del Salone d’Inverno, che il weekend del 27 e 28 gennaio ospiterà presso la Fiera di Ferrara oltre 300 espositori, club e registri storici.
All’interno del Padiglione 1 il Museo Ferruccio Lamborghini di Funo di Argelato (Bo) sarà presente esponendo un esemplare unico al mondo: la Jarama Rally SVR, uno dei prototipi presenti nella collezione permanente del Museo.

La Jarama Rally SVR è un prototipo ispirato alla Jarama S che nel 1972 Bob Wallace, celebre collaudatore della Automobili Lamborghini, modificò per potenziarne la velocità.
Per alleggerirne il peso, Bob Wallace ricavò delle prese d’aria direttamente sulla carrozzeria, eliminò i sedili posteriori e sostituì i finestrini in vetro con quelli in policarbonato, molto più leggeri rispetto a quelli tradizionali. Inoltre, adottò pneumatici più larghi, il fast-filling tipico delle vetture da corsa e potenziò il motore fino a 380 cavalli.

Big Sale al Museo Ferruccio Lamborghini

Vi aspettiamo tutti il prossimo weekend al Museo Ferruccio Lamborghini:

➡️Venerdì 19, Sabato 20 e Domenica 21 Gennaio, alla boutique del Museo sconti fino al 60% su orologi, pelletteria, gioielli e capi firmati! ️🛍️

Parte del ricavato sarà devoluto ad AGEOP RICERCA, la Onlus con sede nel Reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico Sant’Orsola di Bologna che assiste i bambini malati di tumore e le loro famiglie.

Per l’occasione, orario continuato 10-18 e INGRESSO GRATUITO e un omaggio per TUTTI!