Tag: #ferrucciolamborghini

FERRUCCIO LAMBORGHINI 105° ANNIVERSARIO

Nel 1947, Ferruccio Lamborghini, tornato dalla guerra, decide di produrre un trattore economico e potente, destinato ai contadini ‘della Bassa’ e ai loro piccoli poderi. Compra materiale bellico, fa migliorie al motore e al sistema di alimentazione, produce internamente un telaio molto semplice: così nasce il Carioca, che viene presentato al pubblico il 3 febbraio 1948 in occasione di San Biagio, patrono del paese.

La risposta degli agricoltori è subito buona, Ferruccio riceve diversi ordini e di conseguenza decide di ampliare la produzione. In soli 3 anni, nel 1951, Ferruccio acquista un terreno di diecimila metri quadrati nell’aria dell’ex ippodromo e lì mette in piedi il primo stabilimento di produzione vero e proprio: nasce la Trattori Lamborghini.

Tra i suoi collaboratori, nell’Ufficio Tecnico, c’è un giovane Corrado Martelli.

In questo video Corrado condivide con noi un divertente episodio che ci fa comprendere come il Cav. fosse incredibilmente carismatico!

Grazie a Corrado Martelli per il video e a João Bramatti per il montaggio.

Qui il video:

 

105º anniversario dalla nascita di Ferruccio Lamborghini

Oggi ricorre il 105º anniversario della nascita di Ferruccio Lamborghini, nato il 28 aprile 1916 a Renazzo, in provincia di Ferrara.

“Un ragazzo pieno di ingegno e con la meccanica nel cuore”, come racconta il figlio Tonino Lamborghini!

Tonino Lamborghini ha dedicato questo Museo a suo padre, affinché lo spirito innovativo e poliedrico, il carisma e la tenacia dell’Ing. Honoris Causa Ferruccio possano essere di ispirazione agli appassionati e alle future generazioni.
Per celebrare questo anniversario, il Museo Ferruccio Lamborghini condividerà alcuni contenuti speciali: video creati in collaborazione con chi ha conosciuto Ferruccio e lavorato ad alcuni suoi progetti, testimonianze di collezionisti che si sono sentiti ispirati dalla figura del fondatore del brand del Toro, aneddoti raccontati dalla viva voce di coloro che, con Ferruccio, hanno contribuito a rendere “Lamborghini” un cognome celebre in tutto il mondo.
Da oggi e per le prossime sei settimane pubblicheremo un video per farvi conoscere ancora più da vicino il grande genio di Ferruccio.
Desideriamo ringraziare per i loro contributi Corrado Martelli, l’Ing. Dallara, Enzo Moruzzi, Horacio Pagani, Simon Kidston, Corrado Lopresto e João Bramatti per il montaggio video.
Qui il video:

Il Museo Ferruccio Lamborghini di Funo di Argelato riapre le porte al pubblico il 1° settembre 2020

1° settembre 2020, Funo di Argelato, Bo – Il Museo Ferruccio Lamborghini nato per celebrare l’intelligenza, la creatività e la tenacia del celebre imprenditore emiliano, riapre le porte al pubblico in sicurezza il 1° settembre 2020.

Il Museo, inaugurato nel 2014, è stato voluto dal presidente e fondatore Tonino Lamborghini, figlio del celebre imprenditore emiliano, ed è realizzato all’interno di uno degli ex stabilimenti Lamborghini, locato a Funo di Argelato (BO) nel cuore della Motorvalley.

Il Museo è pensato per essere un luogo di ispirazione e si rivolge non solo agli appassionati del settore automobilistico ma a tutti, raccontando anche un vero e proprio spaccato della storia italiana: quella del boom economico post Seconda Guerra mondiale.
Nei 5000mq del Museo è racchiusa infatti tutta la produzione industriale di Ferruccio Lamborghini, dal primo trattore Carioca, con cui diede vita alla sua prima azienda nel 1947, agli esemplari unici della collezione personale di auto dell’Ing. Honoris Causa tra cui spicca la mitica Miura SV, oltre che la famosa Fiat Barchetta Sport modificata per partecipare alla Mille Miglia del 1948, l’avveniristica Countach, le Jarama, le Urraco e l’Espada con apertura ad ali di gabbiano che ispirò l’auto del film “Ritorno al futuro”.
In uno spirito di comparazione i visitatori hanno modo di vivere un percorso emozionante tra modelli firmati Lamborghini ma anche tra auto e moto degli anni ’50 ‘60’ e ’70. Inoltre l’ampia capienza dell’area Museale permette l’esposizione di due modelli unici nel loro genere: il prototipo di elicottero e il famoso offshore Fast 45 Diablo Classe 1 di 13,5 metri con motore Lamborghini 11 volte campione del mondo, oltre alla la ricostruzione del primo ufficio di Ferruccio alla Lamborghini Trattori con i suoi oggetti personali, i documenti ufficiali e le foto dell’epoca per
Museo Ferruccio Lamborghini- via Galliera 319 – 40050 Funo di Argelato (BO) – 051862628 Pag. 2
ricordare non solo le vicende del celebre imprenditore, ma anche quelle della famiglia Lamborghini e di migliaia di persone che hanno lavorato nelle sue aziende.
Il Museo Ferruccio Lamborghini ospita anche un book shop, dove è anche possibile acquistare i libri firmati da Tonino che raccontano la Storia di Ferruccio Lamborghini (“Ferruccio Lamborghini: la storia ufficiale”, “Ferruccio Lamborghini. La sfida, l’avventura, la Miura” e “Ferruccio Lamborghini. I trattori” ed. Minerva) e cinque diversi e ampi spazi espositivi da cui si può ammirare l’intera collezione e che sono disponibili per eventi, convention, cene di gala, manifestazioni speciali, sfilate, business meeting, mostre culturali, servizi fotografici, fuori saloni, feste ed eventi aziendali e di vario genere.
Tra le novità di settembre vi è il servizio di biglietteria online, tramite il quale sarà possibile acquistare il biglietto di ingresso direttamente sul sito del Museo, cliccando al link: https://www.museolamborghini.com/it/orari-e-costi/

Inoltre, per tutto il mese di settembre, il biglietto di ingresso è ridotto per tutti i residenti dell’Emilia-Romagna, e gratuito per i bambini fino ai 12 anni.

Riapertura Museo Ferruccio Lamborghini Settembre 2020

Il Museo Ferruccio Lamborghini aprirà nuovamente le porte ai visitatori a Settembre 2020.

Stiamo lavorando per garantire a tutti i nostri ospiti la massima sicurezza

Per informazioni e prenotazioni su Eventi e Visite guidate, prego contattare:

Sonia Benkunskaite – benkuskaite@museolamborghini.com Ph. +39 320 7724304
Davide Clarizia – clarizia@museolamborghini.com Ph. +39 342 1801917

Riapertura a settembre 2020

Il Museo Ferruccio Lamborghini aprirà nuovamente le porte ai visitatori a Settembre 2020.

Stiamo lavorando per garantire a tutti i nostri ospiti la massima sicurezza.

Per info e prenotazioni per Eventi e Visite guidate, prego contattare:

Sonia Benkunskaite – benkuskaite@museolamborghini.com Ph. +39 320 7724304
Davide Clarizia – clarizia@museolamborghini.com Ph. +39 342 1801917

 

Apertura Straordinaria 16/02/2020

In occasione dell’apertura straordinaria l’Associazione Detailing Italia eseguirà la lucidatura dell’Elicottero Lamborghini e della Lamborghini Countach, un vero e proprio show che gli appassionati non possono perdere.